Concorso ATA 24 mesi 2020, nota Miur su bandi e modulistica
ATA 24 mesi: avviata procedura per la costituzione delle graduatorie del personale ATA 24 mesi da cui si attinge per l’assunzione in ruolo, oltre che per gli incarichi di supplenza
Nota Ministero
Con la nota n. 5196 dell’11 marzo 2020, il Ministero ha avviato la procedura che condurrà all’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA provinciali permanenti (24 mesi).
Gli UUSSRR, alla luce della nota Miur, devono indire la procedura concorsuale per soli titoli per i seguenti profili professionali:
- assistenti amministrativi;
- assistenti tecnici
- cuochi;
- infermieri;
- guardarobieri;
- collaboratori scolastici;
- addetti alle aziende agrarie.
Bandi: tempistica
Gli Uffici scolastici regionali dovranno bandire i concorsi che, essendo per soli titoli, impegneranno gli interessati alla presentazione delle domande.
I bandi andranno pubblicati entro il 10 aprile 2020.
Saranno i bandi a fissare la data di presentazione delle domande da parte degli aspiranti.
Domande da presentare
Queste le domande che vanno presentate a seconda dei casi:
- inserimento (Allegato B1)
- aggiornamento (Allegato B2, per chi è già inserito)
- rinuncia attribuzione supplenze (Allegato F, per chi vuole partecipare solo per il ruolo);
- priorità nella scelta della sede (Allegato H, per chi usufruisce dei benefici di cui all’art. 21 e all’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992)
Le domande, che sono cartacee, andranno presentate agli Ambiti territoriali provinciali della provincia in cui inserirsi o aggiornare il punteggio. La presentazione deve avvenire mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC.
Solo la domande per la scelta delle scuole, tramite la quale si chiede l’inserimento nella I fascia delle graduatorie di Istituto, andrà presentata in modalità telematica, su Istanze Online, tramite il modello G. Sarà il Ministero a comunicare le date di presentazione valide per l’intero territorio nazionale.